

Poiché la blockchain Ethereum permette transazioni con gli smart contract e tali contratti possono essere agevolati da terze parti, come DEX, o Protocol Relayer, i titolari dei token, devono garantire i permessi alle terze parti, prima che tali contratti siano eseguiti.
Poiché la blockchain Ethereum permette transazioni con gli smart contract e tali contratti possono essere agevolati da terze parti, come DEX, o Protocol Relayer, i titolari dei token, devono garantire i permessi alle terze parti, prima che tali contratti siano eseguiti.


L’Allowance Permission offre alle terze parti il diritto di rendere possibile una transazione con il titolare del token. Potrebbe trattarsi di un semplice permesso una tantum su ogni token, che assegna un elevato livello di accesso per trasferimenti senza ostacoli. O, potrebbe essere un metodo più controllato, dove sono stabilite precise quantità per ogni token.
L’Allowance Permission offre alle terze parti il diritto di rendere possibile una transazione con il titolare del token. Potrebbe trattarsi di un semplice permesso una tantum su ogni token, che assegna un elevato livello di accesso per trasferimenti senza ostacoli. O, potrebbe essere un metodo più controllato, dove sono stabilite precise quantità per ogni token.


Stabilire questi permessi non significa che stai dando i tuoi token a terze parti. Ma significa che stai volontariamente consentendo ad uno smart contract di trasferire fino ad un determinato importo di un token per tuo conto.
Stabilire questi permessi non significa che stai dando i tuoi token a terze parti. Ma significa che stai volontariamente consentendo ad uno smart contract di trasferire fino ad un determinato importo di un token per tuo conto.

